In una mia intervista su IlSussidiario TV del 17 settembre, ho avuto modo di condividere alcune riflessioni sulla drammatica situazione a Gaza, cercando di leggerla attraverso le lenti, a mio… [Continua a leggere]
Leone XIV, segno di pace in un mondo diviso
Dopo quattro mesi dall’elezione di Leone XIV ho proposto in un’intervista a Carlo Cefaloni di cittanuova.it una mia lettura di questo nuovo pontificato. Ripercorro il cammino che, da Giovanni Paolo… [Continua a leggere]
La pietà e la memoria: Anna Foa e la tragedia di Gaza
Ho letto con profonda impressione l’articolo che Anna Foa ha pubblicato su «La Stampa» il 13 settembre. Storica ebrea e autrice de Il suicidio di Israele, Foa osa guardare alla… [Continua a leggere]
Il video dell’intervento alla Scuola di formazione politica dell’Associazione Patria e Costituzione
Ho partecipato alla sesta edizione della Scuola di formazione politica dell’Associazione Patria e Costituzione promossa da Stefano Fassina. Si è svolta da venerdì 6 a domenica 8 settembre al Centro… [Continua a leggere]
Il rapporto di papa Francesco con i movimenti nel libro di Carriquiry “Il testimone”
Il libro di Guzmán Carriquiry, Il Testimone, appena uscito per Cantagalli, è una memoria preziosa di mezzo secolo vissuto al servizio dei papi. Ne ho tratto per IlSussidiario.net e poi… [Continua a leggere]
Papa Leone al Meeting: abitare il deserto in profonda comunione con l’intera umanità
Il messaggio di Papa Leone XIV al Meeting di Rimini 2025 rappresenta un’indicazione forte e profetica per il nostro tempo: abitare i deserti della storia – guerre, distruzioni, solitudini –… [Continua a leggere]
Un podcast su Charles Péguy
Vi presento questo podcast, realizzato a cura del Centro culturale di Genova, di presentazione del volume da me curato “Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità «inattuale» di Charles Péguy”, Studium,… [Continua a leggere]
Netanyahu e lo zenit della violenza: la denuncia di Leone XIV e di 28 Paesi del mondo
Il governo Netanyahu ha oltrepassato ogni limite etico nella guerra a Gaza, trasformando la violenza in strumento politico. Papa Leone e 28 Paesi condannano apertamente l’azione israeliana, chiedendo una fine… [Continua a leggere]
Presentazione all’Institut Français di Roma (e una nuova recensione) per il libro su Péguy
Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, presso l’Auditorium dell’Institut Français Centre Saint-Louis (nella foto, largo Giuseppe Toniolo, 20-22, Roma), presenterò il volume da me curato «Il cristiano e l’anima carnale…. [Continua a leggere]
Roma bella e impossibile? Una riflessione pubblica sul destino della Capitale
Il 29 maggio 2025 ho partecipato al convegno «Roma bella e impossibile?», organizzato presso la splendida Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, nella sede della Camera di Commercio… [Continua a leggere]
Giuliano Vigini segnala il libro su Péguy su “La Lettura”
Giuliano Vigini ha segnalato, su “La Lettura” del “Corriere della Sera” di domenica 25 maggio, il volume collettaneo su “Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità ‘inattuale’ di Charles Péguy”, da… [Continua a leggere]
Intervista a Finanza Now su Leone XIV
Ho rilasciato un’intervista sui primi interventi di Leone XIV a Giulia Piscina di Finanza Now, qui sotto trovate il video e di seguito la trascrizione. Ben ritrovati a Finanzanow, con… [Continua a leggere]
León XIV: El papa de la unidad y la paz
Anche paginadigital.es ha voluto tradurre il mio intervento su papa Leone XIV pubblicato in italiano su Ilsussidiario.net e poi in inglese su wherepeteris. Eccolo per i lettori in lingua spagnola… [Continua a leggere]
Pope Leo XIV: Reconciling Opposition and Proclaiming the Risen Christ
Il sito wherepeteris ha voluto tradurre in inglese il mio articolo sulle prime uscite di papa Leone XIV pubblicato il 18 maggio su IlSussidiario.net. Where Peter Is si presenta come… [Continua a leggere]
Il sistema delle polarità e il lavoro educativo. Un quaderno di Nuovo Cortile Brescia
La Cooperativa “Nuovo Cortile” di Brescia mi ha posto, attraverso la direttrice generale Simona Carobene (nella foto), una serie di domande sulla possibile relazione tra il sistema delle polarità, indicato da… [Continua a leggere]